fbpx

 L’ANNO SCOLASTICO ALL’ESTERO

 

La Tourism Consultant ti da la possibilità di trascorrere un trimestre, un semestre o un intero anno scolastico all’estero!

Più di 400 istituti selezionati a disposizione, servizi di assistenza e accoglienza, potrai vivere presso una famiglia ospitante o in un residence studentesco e seguire i corsi in una scuola locale, con o senza pensione completa.  In Europa o nel resto del mondo, la tua scelta è sempre garantita.

Tutte le scuole sono altamente selezionate e monitorate dallo staff incaricato e garantiscono un’eccellente formazione accademica.

 

I nostri programmi includono:

  • Inserimento in una scuola pubblica o privata
  • Sistemazione in famiglia o residence
  • Pensione completa
  • Sistemazione/pensione completa anche durante le vacanze scolastiche
  • Transfer a/r aeroporto
  • Staff locale a disposizione
  • Numero di emergenze h24
  • Report semestrale
  • Possibilità di eventi, attività ed escursioni extrascolastiche

Saremo lieti di fornirvi qualsiasi tipo di informazione e dettagli rispetto ai servizi offerti e le scuole partner contattando i nostri uffici.

 

Destinazioni

Tourism Consultant vanta numerose partnership con le migliori scuole in tutto il mondo:

Regno Unito

Più vicina a noi, ma non per questo meno affascinante e suggestiva, la Gran Bretagna vanta scuole prestigiose, alti standard d’istruzione e una ricca offerta di attività extracurricolari. Potrai scegliere di frequentare una scuola statale o una scuola privata, e di risiedere presso una famiglia ospitante oppure in college. Il sistema scolastico inglese è rinomato a livello mondiale per i suoi alti standard accademici. I livelli A e IB (International Baccalaureate) sono i percorsi studi offerti nel Regno Unito riconosciuti dalle Università Britanniche e da qualsiasi altra Università del mondo. La scuola si occuperà di inserirvi nel corso appropriato in base al vostro percorso di studi. L’anno accademico standard inizia a Settembre ed è costituito da 3 quadrimestri.

La scelta delle scuole è davvero ampia, in base alla zona di interesse ci sono più di 200 istituti pronti ad accogliervi: Londra e dintorni, Oxford, Cambridge, Sud-est e ovest, Galles, Nord ed entroterra.

 

L’Inghilterra ha una forte tradizione educativa ed è famosa per i suoi college prestigiosi. Sono molti gli studenti che scelgono di studiare in Inghilterra per ricevere un’istruzione di alto livello grazie all’ottima reputazione delle sue istituzioni accademiche. Infatti, i titoli e i diplomi ottenuti in Gran Bretagna sono apprezzati e riconosciuti ovunque sia nel mondo accademico che professionale. Il suo sistema scolastico privato è, non a torto, considerato tra i migliori d’Europa. Le scuole offrono programmi flessibili ed un’educazione scolastica di qualità. Pur seguendo rigorosamente il programma scolastico britannico, non si perderà il contatto con la realtà italiana. Inoltre, la relativa vicinanza all’Italia può risultare di grande aiuto quando si è lontani da casa. Pensare che in due ore si possa essere raggiunti o si possa tornare a casa a Natale o per un lungo ponte, può rendere più piacevole il soggiorno stesso.

 

The British Education System

Il General Certificate of Secondary Education (GCSE) è amministrato da sette Commissioni d’esame autonome nel Regno Unito che si attengono a criteri nazionali. L’esame si sostiene alla fine dell’istruzione scolastica secondaria, di solito a 16 anni, ed il numero e la scelta delle materie dipendono dalle capacità dello studente. Ciascuna materia è oggetto di esame, il superamento dei quali dà accesso ad iscrizioni a corsi professionali, ma da soli non costituiscono titolo di ammissione all’università.

 

Il General Certificate of Education Advanced Level comunemente denominato A-level, è sostenuto a 18 anni da studenti con un buon curriculum scolastico. Lo studente di solito si specializza nelle materie fondamentali per il corso di Laurea a cui aspira ad accedere. Due o più materie superate a questo livello costituiscono titolo necessario per l’ammissione universitaria. In considerazione dell’esistenza del numero chiuso presso le università inglesi a nessuno è concesso il diritto automatico d’iscrizione.

 

Alcune scuole preparano all’International Baccalaureate in alternativa agli A levels.
E’ un esame riconosciuto a livello internazionale che si sostiene all’età di 18 anni. Nell’IB course si seguono sette materie scelte dallo studente. Il corso ha una durata di due anni. Con il diploma di baccalaureato internazionale è possibile iscriversi a qualsiasi università del mondo, quindi anche presso quelle italiane. Per questo motivo suggeriamo ai nostri studenti solo istituti ove è sia disponibile anche il corso di italiano.
International Preparatory Centre

Sono di solito Boarding Schools che seguono il tradizionale programma superiore inglese, accogliendo iscrizioni di soli studenti internazionali. Di dimensioni più ridotte rispetto alle tradizionali scuole inglesi, sono pienamente accreditate per l’insegnamento del tradizionale curriculum inglese o del curriculum IB, e sono consigliate a studenti internazionali che desiderano essere introdotti gradualmente al sistema scolastico inglese, sia per un periodo breve che in vista del completamento dei propri studi all’estero. Le strutture scolastiche e il supporto didattico ed extra-didattico agli studenti è di ottimo livello, al pari delle tradizionali Boarding School inglesi.

 

Servizio di Guardianship in UK

L’inserimento scolastico offre inoltre la possibilità di usufruire di un servizio di assistenza e tutoraggio per  i ragazzi che decidono di studiare nel Regno Unito.

Irlanda 

Scegliendo di frequentare un periodo di studi in Irlanda, avrai la certezza di soggiornare nella contea di Dublino, presso una famiglia locale ospitale e solare, con la quale instaurerai un rapporto di fiducia e condividerai abitudini, stile di vita e cultura, oppure potrai scegliere di alloggiare presso il residence studentesco e sentirti più indipendente.

Il sistema scolastico Irlandese è suddiviso in 8 anni di scuola primaria e 5 di scuola secondaria, quest’ultima a sua volta suddivisa in due cicli: dai 12 ai 15 anni junior (tre anni); dai 15 ai 18 senior inizia con un anno propedeutico (transition year) e prosegue con due anni che preparano all’accesso universitario.
Tutte le scuole prescelte sono riconosciute dal ministero dell’istruzione Irlandese, sono altamente qualificate e richiedono un grande impegno accademico. Tutte le scuole offrono un curriculum globale con un rapporto molto equilibrato tra discipline scientifiche, classiche o professionali. Le lezioni si svolgono mediamente dalle 9.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì, con un’ora per la pausa pranzo.
Offrono molte attività extra curricolari e di svago. Il numero e la tipologia variano da scuola a scuola, però esse rappresentano sempre un mezzo per fare amicizia e per immergersi nella realtà locale oltre che per migliorare la conoscenza linguistica.
L’Irlanda offre la possibilità di scegliere se studiare in una scuola maschile, femminile o mista, in una scuola religiosa, come da tradizione irlandese, o laica. Potete scegliere la frequenza per un solo trimestre o per un intero anno scolastico

Frequentando il quarto anno della scuola superiore in Irlanda è possibile ottenere un diploma di maturità irlandese utile per proseguire gli studi in Irlanda, ma non riconosciuto in Italia. Non è possibile accedere direttamente all’università italiana senza frequentare il quinto anno. L’unica possibilità è rappresentata dal programma IB International Baccalaureate che viene offerto dalle scuole private in Inghilterra e Stati Uniti. Il corso IB ha una durata di due anni. Con il diploma di Baccalaureato Internazionale è possibile iscriversi a qualsiasi università del mondo, quindi anche presso quelle italiane.

 

 Australia

Una delle più gettonate dai giovani italiani! Confrontarsi con un diverso metodo di studio, frequentare lezioni generalmente non offerte dalle scuole in Italia, vivere con una famiglia australiana sono solo alcune delle esperienze che vivrai, scegliendo di trascorrere un periodo di studi in Australia. L’organizzazione dell’anno scolastico, così diversa dalla nostra, ti permetterà inoltre di frequentare anche un solo trimestre durante il nostro periodo estivo, senza assentarti a lungo dalla scuola italiana.

Il sistema scolastico australiano prevede un ciclo primario di otto anni ed un ciclo secondario di quattro, per un totale di 12 anni, prima che gli studenti ottengano il diploma di scuola superiore. L’anno scolastico inizia a fine gennaio e termina a fine novembre ed è diviso in quattro trimestri intervallati da circa due settimane di vacanza (ad aprile, luglio e settembre); le vacanze estive cadono nei mesi di dicembre e gennaio. Normalmente durante gli studi superiori gli studenti seguono corsi che coprono le diverse aree curriculari come: inglese, matematica, scienze, studi sociali ed ambientali (storia, geografia, economia), lingue straniere, educazione fisica e arte. Il curriculum è quindi molto vario e prevede anche numerosi corsi opzionali. Gli studenti che decidono di studiare in Australia potranno scegliere aree disciplinari molto varie, perse a seconda della scuola selezionata. La giornata scolastica termina nel primo pomeriggio e, sebbene le materie artistiche e l’attività sportiva siano già parte integrante del curriculum scolastico, la maggior parte delle scuole offre anche attività supplementari di sport, campeggi, produzioni teatrali e musicali, dibattiti etc. da poter svolgere dopo la scuola e durante i fine settimana.

L’Australia, la nazione più grande del mondo, si trova nell’emisfero australe e quando in Italia è inverno là è estate e viceversa. Gli australiani hanno un rapporto molto forte con la natura e sono un popolo aperto, ospitale e generoso. Sono chiamati “Aussies” e hanno uno stile di vita rilassato dove il lavoro e gli impegni non rubano tempo alla sfera personale. Sono in genere attivi e sportivi, amano stare all’aria aperta con gli amici e la famiglia. Poiché è parte del commonwealth, l’Australia ha conservato molte tradizioni anglosassoni, non ultimo l’accento.

 

 

Su richiesta, sarà possibile scegliere tra tante altre destinazioni ancora quali:

 

Francia, con le sue tradizioni e l’atmosfera poetica, Spagna se desideri imparare la seconda lingua più parlata al mondo, Germania, il cuore geografico d’Europa, e tanti altri ancora..

 

USA

J-1 AYP PUBLIC SECONDARY SCHOOL  PROGRAM 

ISE – International Student Exchange, fondata nel 1982, è un’organizzazione di classe mondiale che  permette agli Exchange Students di vivere negli Stati Uniti d’America un’esperienza tipicamente americana.

PROGRAMMA 

ISE è il più grande sponsor del J-1 Secondary School negli Stati Uniti, con un collocamento medio annuale di  2,800 studenti da tutto il mondo. Sono stati designati come Dipartimento di Stato del programma Exchange  e sono sulla lista di CSIET ogni anno, sin dalla sua creazione.

L’ISE Academic Year Program (AYP 10) e il Semester Program (AYP 5) sono stati pensati appositamente per  permettere allo studente un’immersione nella cultura americana in tutti le aree degli Stati Uniti. Le Host  Families volontarie accolgono gli studenti nelle loro case. Queste famiglie vengono attentamente  selezionate da uno staff esperto e competente. Gli studenti vengono monitorati dallo staff per tutta la  durata del programma e riceveranno supporto dai facilitatori locati nella sede di New York. Insieme, gli  studenti e la loro famiglia americana, avranno l’opportunità di comprendere meglio le diversità delle  persone nel mondo, gli studenti avranno inoltre l’occasione di avere un’istruzione in una scuola pubblica  americana.

  • Programma più conveniente
  • Famiglia americana volontaria ospitante

 

 

 

Alcune delle nostre principali scuole partner:

TASIS

 THE AMERICAN SCHOOL IN LONDON

La TASIS è una famiglia di scuole internazionali che accolgono giovani studenti di tutte le nazionalità all’interno di una comunità educativa che mira a consolidare la passione per l’eccellenza attraverso il rispetto reciproco e la comprensione. In linea con il pensiero del suo fondatore, M. Crist Fleming, la TASIS si impegna a trasmettere l’eredità della civiltà occidentale e le culture del mondo: le creazioni, i successi, le tradizioni e gli ideali del passato che offrono gli obiettivi del presente e le speranze per il futuro. Nel cercare l’equilibrio tra la conoscenza e la speranza e il raggiungimento delle competenze accademiche, ogni scuola riesce a combinare un intenso programma scolastico con lo sviluppo di sensibilità artistiche e attività fisiche. Nel credere nel valore di ogni individuo e nell’importanza di relazioni durature, la TASIS cerca di rappresentare e instillare i valori di responsabilità, civiltà, giustizia e lealtà.

La scuola offre un programma boarding school con pensione completa e attività didattiche inerenti allo sviluppo di capacità intellettive e motorie.

 

ADELAIDE

Il Woodcroft College è una scuola Anglicana mista, che accoglie studenti dalla scuola elementare fino alle superiori

Il programma

La settimana scolastica va da lunedì a venerdì, normalmente dalle 09.00 alle 15.30 circa; nella maggior parte dei casi il mercoledì le lezioni terminano all’ora di pranzo e il pomeriggio è dedicato allo sport. L’inserimento avviene in questa scuola privata Anglicana. Sistemazione presso famiglie selezionate in camera singola/doppia con trattamento di pensione completa. Si svolge presso il Woodcroft College di Adelaide, situato nell’area meridionale di Adelaide. a circa 30 minuti di treno dal centro. Il college fondato nel 1989, ospita 1400 studenti ed offre ottime strutture didattiche, classi ben attrezzate, sale multimediali, aule di musica, biblioteca e teatro. Notevoli sono le strutture sportive. . Il programma prevede lezioni di inglese, per chi non ha un buon livello di lingua, integrate ad altre lezioni in classe con studenti australiani. Per coloro che invece hanno un buon livello linguistico è possibile la “‘full integration”. Tra le materie che si possono scegliere: inglese, scienze, matematica, educazione fisica, storia moderna, giapponese, tedesco, computer, geografia, legge e tante altre ancora. Il programma prevede la sistemazione in famiglia con trattamento di pensione completa (packed lunch a pranzo). Sono inoltre previste visite ed escursioni. Gli studenti possono farsi un’idea di quanto sia meravigliosa ed unica la natura in Australia visitando lo stato del South Australia o recandosi nell’Outback.

 

Riconoscimento del periodo di studi

Il Ministero della Pubblica Istruzione riconosce il periodo di studi all’estero sulla base di precise normative. Il Decreto Legislativo attualmente in vigore è quello del 16 Aprile 1994, Art. 192 n. 297

 

Le circolari di riferimento

Le circolari ministeriali di riferimento, che hanno confermato e ampliato il Decreto Legislativo sono: la 181 del Marzo 1997, la 236 dell’Ottobre 1999 e soprattutto la nota del MIUR datata 10 Aprile 2013 che ha per oggetto le ” Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale” .
Sostanzialmente, il Consiglio di Classe italiano tiene valide le votazioni espresse dalla scuola estera nelle materie comuni ai due ordinamenti; verifica la preparazione degli studenti nelle materie non studiate all’estero; formula una valutazione globale che determina l’inserimento in una delle bande di oscillazione del credito scolastico.

 

Per qualsiasi ulteriore informazione

Contatta i nostri uffici per qualsiasi ulteriore chiarimento in materia di riconoscimento del periodo di studi all’estero. Può inoltre essere utile consultare il sito www.pubblica.istruzione.it

PRENOTA LA TUA VACANZA STUDIO

Contattaci Subito

Copyright © 2015 Mondazzi S.r.l. - P.Iva: 13449801003

Privacy Policy Cookie Policy